collage,  progetti chiara baravalle architetto

COLLAGE 4 – LAGUNA LANDSCAPE

Piccole casette sospese su terra o su mare. In questo progetto che avevamo presentato per il concorso di Chioggia, la Natura insieme all’Architettura si mescola per dare vita a un progetto che sogna una realtà più verde e meno grigia!

L’isola del Buon Castello: la storia di un’ “Isola sconosciuta”.

 Questa piccola porzione di terra diventa l’occasione per la laguna di esplorare e ricreare nuove atmosfere. Abbiamo perciò voluto cercare di mantenere il più possibile la sua caratteristica di Isola, ovvero luogo non raggiungibile se non attraversando la lingua di acqua che divide le due terre. 

 L’aspetto naturale e incolto che caratterizza oggi l’isola è stato scelto da noi come file rouge da seguire per ricreare un’atmosfera suggestiva. La terra viene rimodellata con semplici curve di livello utilizzando parzialmente lo scavo effettuato per il canale navigabile a ovest dell’isola. Essa raggiunge la quota più alta nel centro, con un altezza massima di 2,50-3,00 m, dove la terra sfiora la passerella-ponte che attraversa l’isola. Arbusti di medio-alto fusto vengono piantati nelle aree vicine agli edifici per ricreare delle zone d’ombra, altra vegetazione più bassa si appropria in maniera quasi incolta dell’intera isola. 

Case sospese

 La filosofia adottata invece per le costruzioni rimanda al mondo delle casette dei pescatori che caratterizzano il paesaggio lagunare. Gli edifici progettati non poggiano mai completamente sul suolo ma si adagiano alle curve di livello sopra una struttura di pali simili per materiale e morfologia alle paline. 

Dialogando così con le strutture a palafitta presenti nei dintorni dell’isola. Ogni unità è dotata di una piccola serra o giardino d’inverno che le rende usufruibili anche durante la stagione invernale.

Si trattava del progetto di una struttura ricettiva, che abbiamo ipotizzato non come una soluzione monoblocco ma di un “abitare diffuso“. Piccole unità suite o famigliari diffuse sul territorio. Stanze immerse nel verde, circondate dal verde. Camere a cielo aperto. Il sogno di un turismo più semplice, più sano e più sostenibile!


Immagini tratte dal concorso per architetti intitolato “Laguna Landscape. La costruzione del Paesaggio”  proposto dall’associazione Chioggia Plus.

Progetto di chiara baravalle e giuseppe biscottini.

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social media & sharing icons powered by UltimatelySocial