Sempre più persone si stanno avvicinando al mondo della bioedilizia e dei materiali naturali, soprattutto quando si tratta della propria abitazione. Oggi vi presento una casa di paglia che ho visitato recentemente in provincia di Torino.
-
-
Arredi ecosostenibili: si può arredare con l’argilla?
Avete mai pensato di cercare per la vostra casa arredi ecosostenibili? E di utilizzare l’argilla per i vostri arredi? Quando ho visto il progetto realizzato dal mio collega architetto Stefano Mori, ne sono rimasta affascinata. E così ho pensato di chiedergli una descrizione del lavoro svolto e raccontarvelo! Per farvi sapere che sì, si possono fare arredi ecosostenibili e si può arredare anche con l’argilla!
-
Breve intervista sulla tinteggiatura a calce
Per tinteggiare le pareti di casa, un modo naturale che, pian piano, sta avendo un crescente riscontro soprattutto tra chi predilige un arredamento più naturale sano e sostenibile, è la tinteggiatura a calce.
Alcune domande derivano dall’intervista uscita sulla pagina Tempo Libero Casa del Giornale di Sicilia del 1 dicembre 2019. A cura di Cosima Ticali, esperta di interior design.
-
La Canapa in edilizia
La canapa è un materiale naturale impiegato in tantissimi settori, quello più antico è sicuramente quello tessile, ma negli ultimi anni è aumentato il suo impiego anche in edilizia. Qualcuno di voi magari ha ancora in casa dei lenzuoli della nonna in canapa! Ma qual è l’uso della canapa in edilizia?
-
Cocciopesto: ristrutturazioni naturali!
Il cocciopesto è un materiale molto antico utilizzato fin dagli antichi romani! I suoi usi sono davvero molti. Proviamo a vedere come usarlo nelle ristrutturazioni di oggi …
-
I colori a calce
Per tinteggiare una parete, il modo naturale per eccellenza è la tinteggiatura a calce. Quella tradizionale delle case dei nostri nonni, e quella ancora oggi richiesta per le opere di restauro.
Perché non tornare ad usarla nelle nostre case? Quanti sono i colori della calce? Come incide il colore all’interno di un ambiente e quindi nel progetto?
-
Intonaci naturali a calce
Gli intonaci naturali, una risorsa del passato per guardare il futuro!
Sono molto contenta di potervi raccontare di aver partecipare a un corso per imparare a realizzare intonaci naturali, organizzato dalla associazione autocostruzione solare.
In particolare intonaci realizzati a base di calce naturale.