collage

COLLAGE 2 – TORRE VELASCA

Torre Velasca dei BBPR ispira solo sentimenti forti. O la ami o la odi!

Mi ricordo benissimo il giorno in cui di LEI mi sono innamorata! Dovevo preparare un itinerario per storia dell’architettura e tra i tanti edifici da andare a fotografare avevo Torre Velasca.

Non so come mai. Non me ne ero più di tanto interessata prima di allora. Forse ci ero passata vicino un paio di volte da bambina, forse l’avevo vista da lontano qualche volta affacciata dalla terrazza Del duomo. Ma non aveva ancora attratto il mio cuore!

Invece quel giorno, sono uscita dalla stazione della metro Missori e mi sono ritrovata letteralmente ai suoi piedi!

Dal basso la guardavo, la ammiravo. Con le sue pareti in graniglia di marmo di colore rosa, tipico dell’architettura milanese. Con la sua altezza di circa 106 metri è stata tra i primi grattacieli della capitale lombarda. Però con i suoi pilastri e contrafforti parla e dialoga con il Castello, edificio monumentale storico di Milano.

Oggi ho provato a immaginarla con piante e alberi che abitano il suo tetto.

Chissà come sarebbe stata la Torre Velasca se i BBPR avessero considerato la Natura come elemento di progetto insieme al marmo rosa.

Qui trovate una breve descrizione a cura dell’Ordine degli Architetti di Milano.

Se non la conoscete, vi consiglio di andare lì di persona per poter capire se la amate o la odiate. (E se fate parte della seconda categoria, non ditemelo!)

Io da quel giorno ne sono follemente innamorata.

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social media & sharing icons powered by UltimatelySocial