Avete mai pensato di cercare per la vostra casa arredi ecosostenibili? E di utilizzare l’argilla per i vostri arredi? Quando ho visto il progetto realizzato dal mio collega architetto Stefano Mori, ne sono rimasta affascinata. E così ho pensato di chiedergli una descrizione del lavoro svolto e raccontarvelo! Per farvi sapere che sì, si possono fare arredi ecosostenibili e si può arredare anche con l’argilla!
-
-
Storia di una casa naturale, una casa di paglia.
“Casa Sole”: storia dei suoi abitanti-costruttori e delle loro progettiste.
Questa è la storia di una casa naturale, una casa di paglia, una storia di auto-costruzione e di una sinergia di più persone: clienti che sono anche costruttori, e progettiste-direttrici lavori di un cantiere molto speciale!
-
UN FORNO PER ARGILLA
Qualche giorno fa (in realtà è passato già un mese, ma le settimane qui a Milano corrono sempre più veloci), mi è arrivato un regalo di compleanno un po’ particolare: un forno per l’argilla!
-
CASA DI ARGILLA IN DANIMARCA
Una casa di argilla. L’argilla è un materiale ecologico e riciclabile al 100 %, con ottime proprietà isolanti sia termiche che acustiche. Era da un po’ che volevo parlare di questo materiale, antichissimo ma di cui non se ne parla molto spesso, a differenza del cemento.
Ora finalmente ho trovato un progetto che faceva per me, e per voi: una casa di argilla!