Qualche giorno fa (in realtà è passato già un mese, ma le settimane qui a Milano corrono sempre più veloci), mi è arrivato un regalo di compleanno un po’ particolare: un forno per l’argilla!
L’argilla è un materiale che grazie alla sua plasticità viene usato fin dall’antichità in diversi settori. Se idratata l’argilla diventa malleabile, ma se lasciata essiccare e sottoposta a un processo di riscaldamento diventa solida e acquisisce quella determinata forma per sempre. Ad esempio può essere usata per realizzare mattoni e costruire una casa di argilla, o per realizzare un piatto o una tazzina da caffè!
Ritornando al forno per argilla. Non ricordo esattamente quando né se avessi espresso questo desiderio. Fatto sta che ora oltre al forno per biscotti mi ritrovo con un forno per l’argilla e 10 kg di argilla cruda pronta per le mie nuove creazioni.
Così in questi giorni sto curiosando sul web alla ricerca di nuove ispirazioni e ho scoperto un marchio molto interessante: Local+Lejos.
Ci sono moltissimi prodotti realizzati in diverse zone del mondo. Local+Lejos infatti è una home decor company che collabora con artigiani locali, consegnando oggetti fatti a mano in diverse parti del mondo incrementando il mercato locale e rendendolo più globale.
La loro mission: “Bringing homegoods to you from far away places while supporting the artisans that crafted them.”
Sempre più spesso siamo alla ricerca di oggetti dal design “unico”. E Il design che sta tornando nelle nostre case è fatto di prodotti realizzati a mano, di pezzi unici, ognuno diverso dall’altro perché dietro ognuno c’è il vissuto, l’esperienza, la manualità di un essere umano, la storia e la tradizione tramandata da nonna a nipote, come nel caso di questi piatti o tazze realizzate da Rufina, in Messico.
Mi sono innamorata di questi prodotti in ceramica fatti a mano. E con la fantasia guardando queste immagini sono stata trasportata in Messico e ho immaginato di assaporare il tè locale dentro queste tazze fatte a mano dalle donne di Santa Maria Atzompa nei pressi di Oaxaca City.
Vi lascio curiosare nel loro sito, pieno di altri prodotti non solo in ceramica. E ora vado a sporcarmi le mani con un po’ di argilla!
Images: courtesy of Local+Lejos
