• disimpegno asse equilibrio
    abitare naturale,  arredo,  interior,  photography

    “Abitare le case” in quarantena: gli spazi della casa.

    L’anima della casa

    Sono passati più di quaranta giorni dalla prima volta in cui ci siamo interrogate, durante la quarantena, di come stessimo vivendo le nostre case. Abbiamo ricevuto molte foto e spunti interessanti da colleghi, amici, lettori e altre famiglie. Qui proviamo a riassumere quali sono stati i diversi modi di “abitare le case”, e quali riflessioni potrebbero accompagnarci per il futuro.

  • abitare le case in quarantena
    abitare naturale,  arredo,  interior,  photography

    “Abitare le case” in quarantena

    Come stiamo vivendo le nostre case in questi giorni di “quarantena”? Quali sono gli spazi che amiamo delle nostre case? Quali quelli che non avremmo proprio scelto che fossero così? Le consideriamo nostre alleate, la nostra terza pelle? O finiamo per sentirle come delle prigioni? Da qui l’idea di osservare le nostre case in questi giorni di quarantena, di studiare i diversi modi di “abitare le case”.

  • photography

    PUNTINI ROSSI E GIALLI: EDWARD BURTYNSKY

    C’è della poesia nelle fotografie di Edward Burtynsky: puntini rossi e gialli si muovono sotto il sole in uno scenario sbiancato, uomini col berretto da cantiere e gru al lavoro non sono che piccoli puntini colorati rispetto all’immensità della cava.

    Le pareti di marmo ‘scavate’ dall’uomo diventano delle architetture disabitate, degli spazi in cui un tempo c’era il materiale utilizzato per scolpire statue e colonne.

    Un paesaggio modificato dalle mani degli uomini, ‘trasfigurato’ come lo definisce Burtynsky (transfigured landscape), e che dopo essere stato usato il più possibile viene spesso abbandonato, diventando spazio di risulta, un vuoto da colmare.

    burtynsky1

    Carrara Marble Quarries # 24 & 25Carrara, Italy, 1993 by Edward Burtynsky


    burtynsky1b

    China Quarries #3 Xiamen, Fujian Province, China, 2004 by Edward Burtynsky


    IBQ_08_06

    Iberia Quarries #8 Cochicho Co., Pardais, Portugal, 2006 by Edward Burtynsky

    burtynsky1c

    Iberia Quarries #3 Cochicho Co., Pardais, Portugal, 2006 by Edward Burtynsky


    Le sue fotografie non sono solo estetica e poesia, ma una riflessione/denuncia sul nuovo ruolo dell’uomo e dell’industria. Il lavoro delle cave fa parte infatti di una più ampia ricerca critica del fotografo su tutti quei paesaggi “trasfigurati” dall’uomo. Così trivellatrici (progetto OIL), discariche (progetto URBAN MINES), relitti di navi arrugginiti dal mare (progetto SHIPBREAKING) sono l’oggetto delle sue ricerche fotografiche.

    Vi consiglio di perdervi nel suo sito qui.

    Images courtesy of Edward Burtynsky.

Social media & sharing icons powered by UltimatelySocial