Le piante in casa: un modo per far entrare la natura.
La mia casa ideale è da sempre una casa piena di piante, quasi come una giungla! Da piccola infatti avrei voluto fare la fioraia, peccato che pian piano ho scoperto di non avere proprio il pollice verde, però mai dire mai!
Ecco allora la mia lista di motivi (mi sono fermata a 5 per farla breve) del perché avere una casa piena di piante, o meglio perché le piante siano così importanti nell’arredare il nostro ambiente domestico.
1. Danno colore e guardarle è un vero piacere.
Potete usarle per arredare un angolo particolare della casa oppure in una parte delle zona giorno per trasformarla nel vostro piccolo angolo di relax.
2. Contribuiscono alla qualità dell’aria interna, perché traspirando grandi quantità di vapore acque, umidificano naturalmente gli ambienti. Queste piante (tra cui Dieffenbachia, Pothos e Gerbera) sono utili soprattutto d’inverno quando l’aria interna risulta secca a causa del riscaldamento.
Potreste creare delle mensole apposta per raggrupparle tutte insieme oppure sopra un muretto della casa che non sapreste come occupare!
3. Depurano l’aria in casa (o in ufficio!) in quanto alcune piante specifiche (tra queste Sansevieria trifasciata ‘Laurentii’; Ficus benjamina; Aloe vera; Edera) riescono a neutralizzare sostanze organiche volatili (le cosiddette VOC) e a filtrare la formaldeide presente ad esempio nei prodotti di pulizia o negli arredi stessi della casa.
Piante immagini: 1 Sansevieria trifasciata ‘Laurentii’, 2 Aloe vera, 3 Edera
4. Le piante all’esterno su balconi, davanzali o terrazzi hanno anche una funzione di filtro nei confronti di polvere e smog e diminuiscono l’impatto acustico provenienti dalla strada.
E poi guardate che bello questo terrazzo pieno di piante!
immagine 1
5. Odori e aromi possono essere usati per cucinare e insaporire i vostri piatti. Basta piantare qualche piantina di basilico, timo, rosmarino o salvia in cucina.
immagine 1
Infine, divertitevi e sbizzarritevi nel comporre i vostri angoli preferiti con piante appese per i soffitti della casa o raggruppate sopra un vassoio o un tavolino.
Enjoy green and plants!
E fatemi sapere qual è il vostro “angolo verde” preferito!
immagine copertina qui; immagini 1, 2.
