Fuorisalone 2015, legaloscegialle
design,  Uncategorized

COSA VEDERE AL FUORISALONE 2015

Siamo agli sgoccioli. Mancano poche ore e i quartieri di Milano si trasformeranno nei cosiddetti “district” del design. Sta per iniziare la settimana del Fuorisalone 2015: the Design Week.


Chissà se questo sole primaverile ci accompagnerà per tutta la settimana, o se come sempre dovremo armarci di ombrello, k-way, giacca a vento e “galosce gialle” per affrontare la dura ed estenuante ricerca di eventi super cool, free cocktail party e via dicendo!
Se oltre ad una ‘sana e sobria’ vita notturna volete cimentarvi con oggetti di design reinterpretati ed esperimenti di cinetica, ecco alcune dritte per voi: alcuni eventi mostre o allestimenti dei miei amici architetti, designer e illustratori.

Nell’allestimento Changing atmosphere [1] per il Fuorisalone 2015 le bottiglie di vetro della Vetreria Etrusca vengono rivisitate cambiando la loro vocazione, da prodotto seriale a oggetto di design. Bottiglie di forma e colore diversi (dal nero al trasparente) vengono tagliati in modo da far risaltare la loro forma pura e l’essenza del vetro, vero protagonista di questo allestimento, che verrà accompagnato da candele e fiori che ne esalteranno la sua materialità. Il vetro “materiale nobile che mai muore, ma muta in molteplici forme per un numero infinito di volte”, come spiega Guia Bartolozzi ideatrice dell’allestimento, viene presentato come icona della trasformazione, sfruttando la sua caratteristica di riciclabilità. Per scoprirne di più cliccate qui.

Fuori Salone, Changing atmosphere

Foto di Guia Bartolozzi

La luce è invece la protagonista di LIL LIGHTS [2], ideato e disegnato da Enrico Dallaiti, in collaborazione con MISIAD_ Milano si auto produce. MISIAD è sempre alla ricerca di “oggetti pulsanti”, cose autoprodotte da fabbri, falegnami, cesellatori, tessitori, laccatori, decoratori, vasai, meccanici, stampatori, promotori, progettisti. Una realtà che vi invito a conoscere durante questa Design Week! Vi lascio attrarre da questa foto e a scoprire di che si tratta visitando l’allestimento durante il Fuorisalone.

Fuori Salone, LIL LIGHTS, MISIAD

 Foto di Enrico Dallaiti

Presenze, Biografie inedite di cento oggetti [3] è una mostra in cui vengono raccolti 100 oggetti autonomi presi dal vissuto quotidiano. Gli oggetti qui presenti prendono vita attraverso racconti, aneddoti e storie a loro collegati, mostrando non tanto l’oggetto in sé quanto la relazione che si crea tra gli oggetti e i loro possessori, diventando degli oggetti relazionali. Non troverete quindi oggetti inediti ma alcuni presenti anche nelle vostre case, questi, infatti, sono stati prelevati direttamente dalle stanze e dalle case di 100 “prestatori”.

Fuori Salone, Presenze, 2015

Fonte immagine qui.

Ed infine, se come me siete amanti delle belle illustrazioni, di giochi per bambini e di creatività in generale, non vi resta che visitare il Museo della Scienza e della Tecnica di Milano che durante il Fuorisalone 2015 ospiterà la prima Kids design week [4]. Qui esporranno anche Ruggero Asnago e Elena Campa che con il loro progetto Circomatica funamboli giochi di carta, alle prese con la cinetica, sicuramente riusciranno a “far stupire e sorridere adulti e bambini”. In particolare li potrete trovare nello shop gestito dalla libreria Spaziob**k all’interno del museo. Dopo il Fuorisalone (ma anche durante) non perdete l’occasione di conoscere questa simpatica libreria, che si trova nel cuore del quartiere Isola con tantissimi libri illustrati e altrettante attività e incontri.

Fuorisalone 2015, circomatica

Immagine di Circomatica

Enjoy your trip!

P.S: Per i vostri amici stranieri che soggiornano a Milano, scoprite Eread the city, un nuovo sistema ideato da Beatrice Bigiogera e Stefano Grimaldi. I turisti di Milano potranno visitare la città grazie a Eread the city, una rete di tablet sharing per gli alberghi di Milano, che permette ai visitatori di scoprire più facilmente i tesori di questa città! Sarà a tutti gli effetti operativo per l’Expo 2015, per ora disponibile all’hotel Chateau Monfort!

[1] Changing Atmosphere, Studio98 in via Santa Marta 14, 1° piano

su idea di Guia Bartolozzi in collaborazione con Cecilia Avogadro, Clara Bona, Isabella Franco, Donatella Signorio e Betti Sperandeo

COCKTAIL PARTY
Mercoledì 15 Aprile
18-22

[2] LIL LIGHTS, Padiglione Arti e Mestieri – SIAM 1838 in via Santa Marta 18

designed by Enrico Dallaiti in collaborazione con MISIAD

[3] Presenze Biografie inedite di cento oggetti, Spazio Ex Verniciature Allestimenti Porta Nuova, Via Adamello 9

a cura di: Arnaldo Arnaldi, Audrey Cadonà, Davide Fabio Colaci, Chiara Filios, Maria Alessandra Luccioli, Rossella Tomassini, Silvia Zauli
in collaborazione con: Riccardo Ferrari, Margherita Sanfelici, Chiara Lionello

[4] Kids design week, Museo della Scienza e della Tecnica, via Olona 6/BIS

AFTER-noon-PARTY
Mercoledì 15 Aprile h 16

 

Fonte immagine copertina: Favim.com

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...
Social media & sharing icons powered by UltimatelySocial